Integrazione. Lavoro.

Sostegno. Accoglienza.

Le Bomboniere solidali.
Gli artigiani della Bottega del Carro.

La bella stagione si avvicina, finalmente potremo tornare a festeggiare insieme.
Per i vostri momenti speciali, scegliete di sostenere i nostri progetti, regalate le bomboniere solidali della Bottega del Carro.

Viviamo con passione l'incontro con le persone

Crediamo che in ogni persona ci siano il desiderio di felicità e della realizzazione di sè e che il lavoro sia uno degli ambiti privilegiati perché questo si realizzi.
Nello svantaggio, sia fisico-psichico che sociale, questa realizzazione è ostacolata dai limiti e dalle fragilità della persona.

“Sono stata accolta con grande entusiasmo e sto vivendo una bellissima esperienza di vita in comunità.”

PaolaComunità La Nave

Servizi professionali

Assemblaggi

Manutenzioni

Cura del verde

Stireria

Pulizie

Berretti Verdi Trenord

I servizi socio-educativi.
Educare accogliendo.

Il lavoro, la formazione e l’educazione sono gli strumenti che permettono alla cooperativa di valorizzare e promuovere il bisogno di crescita e di vita autonoma di ogni persona.

Tutte le attività ideate e realizzate dalla cooperativa sociale IL CARRO nascono a partire dal bisogno incontrato ogni giorno, stimolando e accompagnando ogni persona a mettersi quotidianamente in gioco nel proprio percorso e progetto di vita.

https://www.youtube.com/watch?v=6gkWDH3BUd8

Il nostro team

Presidente

Andrea Villa

Amo i sorrisi e l'affetto che ricevo dai ragazzi...

Ho imparato a conoscere la Cooperativa Il Carro come volontario e ne sono diventato poi Presidente nel 2004, quando ho lasciato il mondo bancario.

Essendo cresciuto in questo territorio, ne conosco bene il tessuto sociale e produttivo, e nel tempo ho potuto creare una vasta rete di “supporto” alle attività della cooperativa, che oggi può contare su contributi in forma di commesse lavorative, ma anche di donazioni, includendo in queste ultime anche il “dono del tempo”, che ha fatto sì che oggi la Cooperativa possa contare su più di 60 volontari.

Interpreto il mio ruolo in modo molto operativo, e infatti sono presente tutti i giorni all'interno della struttura, dove tutti possono fare riferimento a me, a cominciare dagli utenti. Sono molto contento dell'aria di serenità che si respira entrando in cooperativa, e molto è dovuto ai modi accoglienti e ai sorrisi che ci scambiamo, anche con i ragazzi.

Mi piace veramente tutto quello che faccio, ma l'aspetto che più mi soddisfa di questa attività è proprio “essere fisicamente presente in Cooperativa”.
E sono anche marito di Lucia, anche lei volontaria, padre di 4 figli oggi adulti, e nonno di due bimbi che amo con tutto il cuore.

E quando riesco a ritagliarmi un po’ di tempo libero mi piace camminare in montagna e dedicarmi alla lettura. Il mio autore preferito? Giovannino Guareschi, il creatore di Don Camillo, di cui ho moltissime opere in libreria.

Responsabile amministrativa e servizi "Global"

Silvia Iorio

Mamma e pallavolista, ma con il Global nel cuore...

Ho iniziato a lavorare al Carro 7 anni fa, occupando il ruolo di responsabile amministrativa, piano piano, mi sono stati affidati diversi compiti, dalla segreteria al personale. Attualmente da quando è andato in pensione il responsabile del settore dei Global dei servizi professionali mi è stato chiesto di prendere il suo posto. Quindi sono responsabile del settore Global dove vengono racchiusi diversi settori, l’assemblaggio, la stireria, il verde, le manutenzioni, le pulizie, e naturalmente ho mantenuto il ruolo di responsabile amministrativa e del personale.

Il ruolo che mi piace di più è quello per cui nasco, l’amministrazione.

Naturalmente ho una vita anche fuori dal Carro, dove faccio la mamma a tempo pieno, ma mi ritaglio anche dei momenti per me: ho la passione per la pallavolo, infatti gioco per una squadra a Paullo.

Responsabile servizi educativi

Greta Montemaggi

Laureata in pedagogia, lavoro alla cooperativa sociale Il Carro come responsabile dei servizi educativi. Desiderosa di esplorare nuovi orizzonti…

Sono una persona appassionata e mi dedico alla realtà in cui vivo attraverso un continuo impegno civico.

Laureata in pedagogia, lavoro alla cooperativa sociale Il Carro come responsabile dei servizi educativi, in stretto contatto con le equipe degli educatori e con gli utenti disabili.

Desiderosa di esplorare nuovi orizzonti, mi dedico anche alla progettazione e start up di nuovi servizi, sempre inerenti l’attività educativa.
Il mio lavoro si estende anche ai rapporti con gli enti pubblici, i centri per l’impiego, i servizi per la formazione e l’orientamento al lavoro delle categorie svantaggiate.

Sono giornalista e mi occupo di comunicazione, amo molto il cinema e la letteratura.

Ultime notizie

News ed eventi

Essere educatore vuol dire prendersi a cuore le persone

Appena andato in pensione avrei voluto scrivere un libro sulla mia esperienza di educatore che ho svolto per 34 anni, poi per motivi di salute ho accantonato l’idea. Ora cercherò…
News ed eventi

Per me venire a lavoro è davvero un piacere

Sono Fabio, responsabile dell’area assemblaggio e sono arrivato al Carro dopo aver scoperto di avere una malattia molto rara. Ho iniziato come volontario a fare piccoli lavori, poi col passare…
News ed eventi

Persona, accoglienza e dignità

Sono Eleonora Sciolti, educatrice professionale dal 2007. Lavoro presso la Cooperativa Sociale “Il Carro” da ottobre 2022 con funzione di coordinamento presso la microcomunità “Casa Navigli”. Premetto che per me…

Iscriviti alla Newsletter




Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)