Servizi socio-educativi

Le attività del settore educativo sono rivolte alle persone con disabilità psichica e offrono servizi che rispondono a specifici bisogni educativi, formativi e assistenziali in grado di rafforzare e valorizzare le inclinazioni di ognuno, accompagnandolo a mettersi in gioco nel proprio percorso di vita.

Comunità alloggio La Nave

La Comunità Alloggio la Nave è una struttura residenziale attiva 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. La struttura si trova al primo piano della sede della cooperativa. È aperta all’accoglienza di persone disabili adulte di ambo i sessi, tra i 18 e i 65 anni, con compromissione psico-motoria di grado medio lieve e discrete possibilità di sviluppo delle autonomie personali. Attualmente ospita 7 utenti.

Microcomunità La Vela

La Vela è un progetto di vita autonoma destinato a ragazzi disabili che abbiano maturato il desiderio di indipendenza e crescita personale e che ambiscano alla costruzione di un’identità adulta, nello spirito della legge del Dopo di Noi. La Vela è un appartamento, all’interno di un condominio a Paullo, con possibilità di accoglienza massima di 5 ospiti. Il servizio è funzionante 365 giorni all’anno, 24 ore su 24, ed è rivolto a persone con disabilità psicomotoria di grado lieve e con discrete autonomie che consentano un progetto di vita indipendente. Attualmente ospita 4 utenti.

Microcomunità I Navigli

La Microcomunità I Navigli è un progetto di vita autonoma rivolto a ragazzi disabili che abbiano maturato il desiderio di indipendenza e crescita personale e che ambiscano alla costruzione di un’identità adulta.

LavorAbile

È un Servizio Formazione Autonomie sperimentale ed è rivolto a utenti giovani che richiedono un percorso formativo propedeutico all’accesso al mondo del lavoro, o a disabili adulti che richiedono percorsi di valutazione o mantenimento delle capacità lavorative. All’interno dei numerosi e bellissimi laboratori vengono proposte attività occupazionali tenendo presente le attitudini del singolo. Attualmente, le attività settimanali coinvolgono 20 utenti provenienti dal territorio e con accesso attraverso la rete dei Servizi Sociali.

SFA di via Del Conservatorio

Il Servizio Formazione Autonomie è accreditato con il Comune di Milano e accoglie anche in regime di solvenza privata disabili adulti di età compresa tra i 16 e i 35 anni. L’obiettivo del servizio è garantire progetti individualizzati che consentano alla persona di acquisire competenze sociali utili allo sviluppo di un’identità adulta. Le attività educative hanno lo scopo di sviluppare ambiti specifici: l’area cognitiva, l’area manuale/operativa, l’area socio-relazionale. Il servizio accoglie attualmente 3 utenti.